Quando Concimare gli Agrumi: Guida Pratica Stagionale

Gli agrumi, come arance, limoni, mandarini e bergamotti, sono tra le piante più amate e coltivate nel nostro territorio. Per ottenere piante sane, fioriture abbondanti e frutti saporiti, la concimazione è un passaggio fondamentale. Una concimazione corretta non solo promuove una crescita sana, ma ottimizza anche la resa delle piante, garantendo frutti di qualità e una maggiore resistenza agli stress ambientali. Ma quando si concimano gli agrumi? E quali prodotti scegliere? In questa guida ti spieghiamo come nutrire correttamente i tuoi agrumi in base alle stagioni.

 

❄️ Fine inverno (febbraio-marzo)

In questo periodo, gli agrumi stanno uscendo dal riposo vegetativo invernale e necessitano di supporto per riattivare la loro crescita. L’obiettivo principale è stimolare la ripresa vegetativa e favorire lo sviluppo delle foglie e dei germogli, utilizzando concimi ricchi di azoto (N), che promuovono una crescita sana.

Prodotti consigliati:

  • Biogard 30-10-10: Concime ad alto contenuto di azoto (30%), ideale per stimolare la crescita vegetativa degli agrumi. Il fosforo (10%) e il potassio (10%) supportano lo sviluppo delle radici e la resistenza agli stress.
  • Nutri Leaf 20-20-20 di Biogard e Grow More 20-20-20 di Intertec: Concimi bilanciati con azoto (20%), fosforo (20%) e potassio (20%). L'azoto stimola la crescita di foglie e germogli, mentre il fosforo e il potassio supportano lo sviluppo delle radici e la resistenza della pianta a malattie e stress, favorendo uno sviluppo equilibrato per la nuova stagione.

🌸 Primavera (aprile-maggio)

Durante marzo e aprile, gli agrumi entrano in una fase di piena attività vegetativa e si preparano alla fioritura. È importante sostenere le piante con fertilizzanti che non solo mantengano una buona crescita vegetativa, ma che preparino anche la pianta a produrre fiori sani e numerosi.

Prodotti consigliati:

  • Boro Fluid 11 di Agribios: Concime a base di boro che migliora la qualità dei fiori e l’allegagione dei frutti, prevenendo le carenze di questo elemento.
  • BZ Fast di Cifo: Concime a base di boro, utile per una fioritura sana e per ridurre il rischio di caduta dei fiori.
  • BioUp di Intertec: Concime e biopromotore con boro che aiuta a rinforzare la pianta nella fase di fioritura, migliorando la resistenza agli stress e stimolando la vitalità dei germogli.

🌞 Estate (giugno-agosto)

A questo punto della stagione, gli agrumi hanno già fiorito e stanno portando avanti la crescita dei frutticini. È una fase cruciale in cui bisogna sostenere lo sviluppo del frutto, rinforzare la pianta contro il caldo estivo e favorire l’accumulo di zuccheri. In estate, gli agrumi richiedono una concimazione più ricca di potassio (K) e fosforo (P), con un apporto moderato di azoto. Questo serve a:

  • Rinforzare i frutti in crescita
  • Migliorare la qualità della buccia
  • Favorire una maturazione uniforme

Prodotti consigliati:

  • Grow More 4-10-46 di Intertec: Concime ad alto contenuto di potassio (46%), ideale per rinforzare i frutti e migliorare il loro sviluppo.
  • Biogard 4-5-40: Concime con un alto tenore di potassio (40%), utile per stimolare la crescita dei frutti e migliorare la qualità organolettica (sapore, colore).

Biostimolanti consigliati:

Durante l'estate, è importante affiancare ai concimi dei biostimolanti che aiutino la pianta a superare gli stress da caldo e favoriscano l’ingrossamento dei frutti.

  • Dionyfer di UPLBiostimolante ideale per l'estate, che supporta la salute delle piante, previene la clorosi ferrica e migliora la fotosintesi, affrontando efficacemente lo stress termico e idrico.
  • Phytagro Plus di Biogard: Concime e biostimolante ideale per agrumi, stimola la crescita, migliora la qualità dei frutti, ne aumenta la pezzatura, il sapore e la resistenza agli stress ambientali.

🍂 Ottobre: Preparazione autunnale e concimazione

In autunno, gli agrumi devono completare la maturazione dei frutti e prepararsi al riposo invernale. In questa fase è importante ridurre l’azoto e aumentare il fosforo, per:

  • Rinforzare l’apparato radicale
  • Favorire la maturazione dei frutti
  • Rafforzare la pianta in vista dei mesi freddi
  • Preparare le gemme per la stagione successiva

Concimi consigliati:

  • SOL-U-GRO 12-48-8 di BiogardConcime con elevato contenuto di fosforo (48%), ideale per sostenere lo sviluppo delle radici e migliorare la maturazione dei frutti.
  • Powergreen di Fertek: Concime idrosolubile con alto tenore di fosforo, azoto e potassio in egual misura. Perfetto per completare la maturazione, rinforzare l’apparato radicale e preparare la pianta ai cambi di stagione.

 

📌 Piccoli accorgimenti per una concimazione efficace:

  • Concima nelle ore più fresche: al mattino presto o al tramonto, per evitare danni alle radici.

  • Distribuisci il concime sotto la chioma: lontano dal tronco, dove le radici sono più attive nell'assorbire i nutrienti.

  • Innaffia abbondantemente: dopo la concimazione, per favorire l’assorbimento e prevenire danni.

Consiglio extra: È sempre utile monitorare lo stato della pianta durante la stagione di crescita. Le foglie e i frutti possono darti segnali di carenze o eccessi di nutrimento, che ti permetteranno di intervenire tempestivamente con aggiustamenti.

 

Conclusioni

Concimare gli agrumi nei momenti giusti è il segreto per ottenere piante sane e produttive. Segui il calendario di concimazione che ti abbiamo suggerito, scegli concimi di qualità, come quelli disponibili nel nostro shop Agriessenza, e osserva attentamente le tue piante per garantirne una crescita sana e frutti di alta qualità.

 

Torna al blog