Dichondra (o Dicondra): la semente ideale per un prato a bassa manutenzione

Introduzione

Se desideri un prato sempre verde, elegante e facile da gestire, la Dichondra (nota anche come Dicondra) è la soluzione perfetta. Grazie alle sue foglie tondeggianti e al portamento tappezzante, questa varietà di semente permette di ottenere un manto erboso denso e uniforme con pochissima manutenzione. Scopri tutte le caratteristiche e i consigli per ottenere il massimo dalla Dichondra!

Caratteristiche principali

  • Bassa manutenzione: richiede meno tagli rispetto ad altre tipologie di prato.
  • Resistente alla siccità: ideale per climi caldi e terreni poco irrigati.
  • Aspetto decorativo: le foglie tonde e il verde brillante creano un effetto estetico unico.
  • Crescita compatta: forma un tappeto erboso fitto che ostacola la crescita delle erbacce.
  • Facile da seminare: adatta anche a chi non ha esperienza nella cura del prato.

🤔 Bottos vs. Barenbrug: quale marchio scegliere?

Se stai cercando la Dichondra perfetta per il tuo prato, su Agriessenza trovi due ottime alternative proposte dai marchi Bottos e Barenbrug:

  • Bottos: una Dichondra resistente alla siccità e con una crescita uniforme, ideale per chi cerca un prato stabile e a bassa manutenzione. Adatta per climi caldi, ma poco resistente al calpestio. Scopri di più
  • Barenbrug: offre una germinazione rapida grazie alla tecnologia Yellow Jacket Biostimulator, creando un tappeto erboso denso e compatto. È perfetta per chi cerca un prato decorativo a bassa manutenzione, ma non è adatta all'alto traffico. Scopri di più

👉 Quale scegliere?

Se vivi in una zona arida e desideri un prato stabile e resistente, scegli Bottos. Se invece preferisci un prato che cresca rapidamente, optare per Barenbrug potrebbe essere la scelta migliore.

🗓 Come e quando seminarla

Per ottenere un prato rigoglioso con la Dichondra, segui questi semplici passaggi:

1️⃣ Quando seminare?
Il periodo migliore per la semina è dalla primavera all’inizio dell’estate, con temperature superiori ai 18°C per favorire una germinazione ottimale. 

2️⃣ Preparazione del terreno

  • Rimuovi erbacce e sassi dalla superficie.
  • Lavora il terreno con un rastrello per migliorarne l’aerazione.
  • Se necessario, aggiungi un substrato leggero per favorire la crescita.

3️⃣ Semina e irrigazione

  • Distribuisci le sementi in modo uniforme (circa 10g per mq).
  • Ricopri con un leggero strato di terriccio fine.
  •  Innaffia frequentemente nei primi giorni per mantenere il terreno umido fino alla germinazione.

Conclusione

Se cerchi una soluzione per un prato decorativo e a bassa manutenzione, la Dichondra (o Dicondra) è la scelta giusta. Perfetta per giardini e spazi verdi eleganti, garantisce un risultato impeccabile con il minimo sforzo. 

🛍️ Trasforma il tuo giardino oggi stesso! Acquista la Dichondra Bottos o Barenbrug su Agriessenza e ottieni un prato perfetto in pochi passi.  

 

Torna al blog