Come e Quando Seminare Fave, Piselli e Fagioli per un Raccolto Abbondante
Share
Marzo è il mese perfetto per iniziare la semina di fave e piselli, mentre per i fagioli è meglio attendere la fine del mese o aprile. Se vuoi ottenere un raccolto sano e abbondante, è importante seguire alcuni accorgimenti sulla preparazione del terreno, la scelta dei fertilizzanti e la protezione delle piante. In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere!
Preparazione del Terreno
Le leguminose come fave, piselli e fagioli hanno bisogno di un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Ecco cosa fare:
-
Lavorare il terreno in profondità, eliminando sassi e radici.
-
Arricchire il suolo con un ammendante organico come Humoplant di Biogard, ideale per migliorare la fertilità.
-
Evitare ristagni d'acqua, che possono provocare marciumi radicali.
Differenze tra i Vari Tipi di Fave, Piselli e Fagioli
-
Fava Extraprecoce: varietà precoce, ideale per la semina in primavera. Produce baccelli lunghi e ben sviluppati, con semi di grandi dimensioni. Scopri la confezione da 500 g.
-
Fava Sciabola Verde: caratterizzata da baccelli lunghi e piatti, questa varietà è resistente e adatta per la coltivazione in diverse condizioni climatiche. Scopri la confezione da 1 kg o da 500 g.
-
Fava Aguadulce Supersimonia: una varietà molto produttiva, con baccelli spessi e saporiti, ideale per il consumo fresco o per la conservazione. Scopri la confezione da 1 kg o da 500 g.
-
Pisello Mezza Rama Rondo: varietà a crescita limitata, produce baccelli rotondi e dolci, ottimi per il consumo fresco. Scopri la confezione da 1 kg o da 500 g.
-
Pisello Mezza Rama Utrillo: simile al Rondo, ma con baccelli più lunghi. Buona resistenza alle malattie e ottima produttività. Scopri la confezione da 1 kg.
-
Pisello Magnum Nano: varietà nana, adatta per spazi ristretti, con baccelli grandi e saporiti. Scopri la confezione da 1 kg.
-
Fagiolo Nano Tintoretto: fagiolo a portamento nano, produce baccelli rossi e bianchi, dal sapore delicato e adatto per diversi piatti. Scopri la confezione da 1 kg o da 500 g.
-
Fagiolo Nano Splendido: noto per la sua produttività, ha baccelli verdi e croccanti, ideali per essere consumati freschi. Scopri la confezione da 500 g.
Tecniche di Semina
Ogni legume ha esigenze diverse in termini di profondità e distanza tra le piante. Ecco le indicazioni principali:
🌱 Fave
-
Quando seminare: febbraio-marzo
-
Profondità: 3-5 cm
-
Distanza: 20-30 cm tra le piante
🌱 Piselli
-
Quando seminare: marzo
-
Profondità: 3-4 cm
-
Distanza: 5-10 cm tra i semi, 40-50 cm tra le file
🌱 Fagioli
-
Quando seminare: fine marzo-aprile
-
Profondità: 3-5 cm
-
Distanza: 10-15 cm tra i semi, 40-50 cm tra le file
Cura delle Piante e Protezione
Per garantire un raccolto abbondante, è importante proteggere le piante da malattie e insetti dannosi:
-
Afidi: attaccano spesso fave e piselli. Utilizza un insetticida biologico come Linfa Olover Greenforce per rinforzare le difese naturali delle piante.
-
Muffe e funghi: la peronospora è una delle minacce principali. Usa un fungicida preventivo come il Fungicida per Piante Alimentari di Adama per proteggere le piante.
-
Concimazione regolare: un concime come quello di Biogard NPK 4-5-40 fornisce un alto contenuto di potassio, stimolando la fioritura e la formazione dei baccelli, oltre a sostenere la salute generale delle piante.
Conclusione
Seguendo questi consigli, potrai ottenere un raccolto sano e abbondante di fave, piselli e fagioli. Inizia ora la tua semina e preparati a un raccolto eccezionale!